Produzione
NPE offre, da numerosi anni, ai propri Clienti un servizio completo e personalizzato per la produzione, l’assemblaggio ed il collaudo di schede elettroniche.
NPE rappresenta innovazione, automazione e soluzioni su misura per tutte le diverse richieste del mercato, sempre garantendo gli standard più elevati
Le principali tecnologie utilizzate in produzione:
• Linee di montaggio SMT
• Linee di montaggio automatico componenti PTH e Faston,
• Attrezzature di Collaudo ICT e Funzionale
• Linee di Conformal Coating automatizzate
• Manifattura additiva
• Ticketing e manutenzione preventiva
Le linee di montaggio SMT (Surface Mount Technology) sono il cuore pulsante della produzione di schede elettroniche moderne. Queste linee consentono di assemblare componenti elettronici sulla superficie della scheda, riducendo significativamente il tempo di produzione e migliorando l’affidabilità del prodotto. Grazie a un sistema automatizzato di alta precisione, NPE è in grado di gestire volumi elevati con una qualità costante, riducendo al minimo i difetti e aumentando la produttività.
Le linee di montaggio SMT in NPE sono provviste anche delle seguenti tecnologie:
Marcatura a Laser
Le nostre linee di montaggio dei componenti in automatico sono dotate anche di marcatura a laser. Questa tecnologia offre vantaggi straordinari, combinando precisione, velocità e versatilità. Grazie alla sua capacità di incidere dettagli finissimi su componenti piccoli e complessi, garantisce tracciabilità e personalizzazione senza compromettere l’integrità dei materiali. Le tecnologie implementate in NPE rendono questo processo rapido e automatizzato. Senza l’uso di inchiostri o solventi, la marcatura a laser è anche una scelta ecologica, offrendo soluzioni durature e resistenti che rispondono alle esigenze di alta qualità e sostenibilità nel settore elettronico.
SPI
L’ispezione 3D della pasta saldante (SPI) è una tecnologia fondamentale per garantire la qualità dell’assemblaggio. Le linee di montaggio automatico in NPE sono dotate di SPI per monitorare al meglio la quantità e la distribuzione della pasta saldante sui pad delle schede, rilevando eventuali difetti prima che influenzino l’assemblaggio finale. Questo processo di controllo qualità automatizzato riduce al minimo il rischio di errori nelle fasi successive.
AOI
Le linee automatiche in NPE sono provviste di tecnologia AOI. Questo sistema avanzato fa uso di telecamere ad alta risoluzione e algoritmi avanzati per eseguire un’analisi visiva automatica delle schede elettroniche, identificando eventuali difetti nei componenti montati, nei circuiti o nelle connessioni. Questa ispezione visiva consente di verificare la qualità dell’assemblaggio e delle saldature dopo che i componenti sono stati montati sulla scheda con precisione e rapidità.
X-RAY
La tecnologia di ispezione a raggi X è fondamentale per eseguire un controllo interno dei componenti saldati, rilevando difetti nascosti come ponti di saldatura, cavità o altre anomalie che potrebbero compromettere il funzionamento del circuito. Le linee SMT in NPE sono provviste anche di questo ulteriore controllo innovativo per garantire alti standard di qualità e affidabilità dei prodotti elettronici fatti in NPE.
NPE ci sono diverse linee anche per il montaggio automatico per componenti PTH (Plated Through Hole) e Faston. Queste linee sono progettate per gestire componenti elettronici a foro passante, che richiedono una saldatura più robusta rispetto ai componenti SMT. La capacità di assemblare componenti PTH e Faston in modo automatizzato consente una produzione rapida, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi associati alla lavorazione manuale. In NPE sono presenti diverse linee innovative di montaggio automatico sulle quali può essere prevista sia la saldatura ad onda che quella selettiva.
La saldatura selettiva è la soluzione ideale per applicazioni in cui è richiesta precisione. Questo processo consente di applicare saldatura solo nelle aree specifiche dove necessario, secondo un programma dedicato, riducendo al minimo il rischio di ponti di saldatura e l’eccesso di materiale. Questo processo creato su misura in base alle specifiche è altamente controllato, permette di ottenere risultati molto precisi, perfetti per produzioni che richiedono attenzione ai dettagli. La saldatura selettiva è particolarmente utile per schede con componenti di dimensioni ridotte o complessi, ma anche con alte esigenze di qualità.
La saldatura ad onda, invece, è una tecnologia più adatta per produzioni di grandi volumi e per componenti a foro passante. Il processo è più rapido, poiché la scheda passa sopra un’onda di lega saldante che salda simultaneamente tutti i pin dei componenti, rendendola ideale per assemblaggi ad alta velocità.
Celle Robotizzate
Le linee di montaggio in NPE sono dotate anche di celle robotizzate. Le aree provviste di robot sono in grado di gestire componenti elettronici di forme irregolari (“odd-shape”), che richiedono tecniche di montaggio sofisticate e precise. L’automazione del processo riduce l’intervento umano, migliorando la velocità e la precisione nel montaggio di componenti complessi. Questo approccio innovativo consente di soddisfare anche le esigenze più particolari del cliente, gestendo con facilità anche i componenti di difficile assemblaggio
Le attrezzature di collaudo ICT (In-Circuit Test) e funzionale (FCT) sono essenziali per verificare che ogni scheda elettronica funzioni correttamente prima di essere immessa sul mercato. L’ICT testa i circuiti a livello di componente, mentre i collaudi funzionali verificano che l’intera scheda soddisfi le specifiche di progetto. Grazie a questi test, NPE si assicura che ogni scheda elettronica funzioni perfettamente, riducendo i rischi di guasti e migliorando l’affidabilità del prodotto finale. Le attrezzature di testing vengono progettate internamente per garantire un servizio personalizzato studiato sul progetto.
Attrezzature di Collaudo per Interfacce Utente con Tecnologia Touch e Display Grafici
Con l’aumento dell’uso delle interfacce utente touch e dei display grafici in vari dispositivi elettronici, le attrezzature di collaudo avanzato progettate in NPE verificano che questi componenti rispondano correttamente e siano privi di difetti visivi o di funzionalità.
Grazie ai sistemi test e collaudo personalizzati, è possibile garantire un controllo accurato delle interfacce touch e dei display grafici assicurando che l’esperienza utente sia ottimale.
Il conformal coating è un trattamento protettivo che viene applicato su circuiti elettronici per proteggerli da agenti atmosferici, polvere, umidità e altre contaminazioni. Le linee automatizzate di NPE sono ad alta capacità garantendo una protezione uniforme e di qualità, estendendo la durata dei prodotti elettronici. Dopo uno studio approfondito della scheda, i tecnici in NPE creano un programma specifico e personalizzato per ogni scheda, così grazie all’automazione del processo di applicazione del conformal coating, si ottiene una protezione impeccabile per ogni scheda elettronica, migliorando la sua resistenza e affidabilità nel tempo.
NPE ha deciso di investire nella manifattura additiva acquistando delle stampanti 3D per supportare il miglioramento continuo e l’innovazione dei suoi prodotti. L’uso strategico della stampa 3D permette di ottimizzare il design, accelerare la prototipazione e ridurre i costi, aumentando la velocità, l’efficienza e la flessibilità delle macchine.
Le stampanti 3D di NPE sono impiegate per creare posaggi , dime personalizzate, pezzi di ricambio, componenti per le attrezzature e prototipi per lo sviluppo e la valutazione dei prodotti, velocizzando così la ricerca e lo sviluppo.
Le stampanti utilizzate sono l’Ultimaker S7 Pro Bundle, con tecnologia FFM (Filament Fusion Manufacturing) per la stampa di progetti complessi con diversi materiali, e il Formlabs Form 4, che utilizza tecnologia SLA per una stampa precisa e liscia, compatibile anche con materiali rigidi e flessibili.
Questa innovazione rende la produzione e industrializzazione fornita da NPE sempre più personalizzata in base alle esigenze di progetto e del cliente.
NPE ha implementato un sistema di ticketing tramite app per gestire la manutenzione a guasto e programmata, con benefici significativi in termini di produttività ed efficienza. Ogni guasto viene registrato in tempo reale, riducendo i tempi di inattività e ottimizzando il controllo dei fermi produttivi. Il sistema consente di identificare rapidamente le macchine che necessitano di intervento, migliorando i processi produttivi e riducendo possibili blocchi.
La comunicazione tra operatori e team di manutenzione è stata potenziata, permettendo di segnalare i guasti in dettaglio e ricevere aggiornamenti sugli interventi. Questo ha reso più efficiente la gestione delle risorse e la preparazione dei materiali per le riparazioni.
Grazie ai dati raccolti, NPE ha acquisito una visione più chiara delle problematiche operative, facilitando decisioni rapide e mirate. In futuro, l’azienda ha in piano di integrare analisi predittive per ottimizzare ulteriormente la manutenzione, migliorando così l’efficienza e la qualità della produzione elettronica.